
...è il momento di riprogrammare

Il Matrimonio Vs Covid19...è il momento di riprogrammare
Francesca Esposito
Mi sento, nei limiti della mia possibilità, di darti alcuni suggerimenti, in funzione di alcune domande che mi sono state rivolte in questi giorni, ribadendo che siamo tutti messi a dura prova e che stare casa #restiAmoacasa è la sola cura al momento per evitare il peggio.
I matrimoni che sono programmati nei prossimi mesi anche per gli addetti ai lavoro, sono diventate delle criticità da gestire e non più eventi da festeggiare.
Ci stiamo trovando a lavorare con scenari nuovi e stiamo cercando di capire quali possano essere i nuovi standard e lo stiamo facendo tutti insieme, con confronti continui.
Di seguito vorrei riportati alcune domande che mi sono state poste in questi giorni con dei suggerimenti:
- Posticipare o annullare il matrimonio per il 2020?
- Tra quanto tempo sarebbe opportuno posticipare il matrimonio?
- Perderò gli acconti versati?
- I miei inviti sono già stati stampati ed inviati?
- Il viaggio di nozze che avevamo programmato?
- Cosa farà un consulente o un wedding planner per me in questo momento?
Vediamo insieme un pò di cose:
Posticipare o annullare?
La parola da utilizzare in modo concreto è quella di posticipare, ad oggi non ci sono certezze su quando lo stato di pandemia sarà ritirato dall’OMS e ad oggi non sappiamo il nostro governo come deciderà di comportarsi sulle limitazioni e sulle distanze sociali da mantenere.
Ma anche qualora tutto possa ritornare normale, nella nostra mente e quella dei nostri ospiti di sicuro non ritorneremo immediatamente alla nostra normalità.
Voglio soffermarmi però sulla parola posticipare e non annullare…in quanto la parola annullare in termini economici porta alla perdita totale degli acconti, quindi tratteniamo ancora un pò il fiato per vedere tra qualche tempo cosa succederà, in quanto nulla è ancora definito e chiaro per nessuno.
La chiave su cui focalizzarsi oggi è quella RIPROGRAMMAZIONE, se hai la fortuna di essere seguito da un consulente, puoi affidare a lei o a lui tutta riprogrammazione, la rinegoziazione dei contratti e quindi farti garantire con contratti solidi a prova di bomba.
Per la nuova data che sceglierai fai in modo che i tuoi fornitori non saranno impegnati in altri eventi, cosa che succederà con molti di loro che non lavorano in esclusiva ad evento.
Ricordati che in questo momento purtroppo non sei la sola ad essere difficoltà.
Dal mio canto posso dirti quello che c’è nell’aria al momento, che gli eventi in programma da maggio ad agosto, si stanno premurando di riprogrammare la data e quindi di riformulare tutti gli accordi , ma sempre in modo etico e rispettoso, Perché la mission comune è aiutarsi.
Voglio dirti vivamente che il tuo obiettivo principale ora deve essere la tua e la vostra salute, devi avere premura di te e delle delle vostre famiglie., dobbiamo cercare di ridurre i rischi e gli esborsi economici inutili.
Riprogrammare è il modo per contenere i danni, non sarà semplice trovare date per i fine settimana prossimi, ma anche una data infrasettimanale non cambierà il risultato per non rinviare poi il matrimonio al prossimo anno perdendo così soldi.
Qualora avessi bisogno di un aiuto, sono a tua disposizione a titolo GRATUITO.
Tra quanto tempo sarebbe opportuno posticipare il matrimonio?
Non è facile tutto questo specialmente se stai programmando tutto da tanto tempo, alcune coppie stanno lavorando al loro evento anche da 2 anni per trovare la location dei loro sogni.
Molti disagi in più li stanno avendo le coppie straniere in quanto la pandemia avrà tempi diversi nel mondo.
Posso dirti che la più probabile che potresti scegliere è di sicuro dopo l’estate, settembre ottobre.
Se stai organizzando il tuo matrimonio per maggio, giugno o luglio riprogramma tutto in autunno.
Cerca insieme il tuo consulente, una data infrasettimanale nei mesi successivi, in quanto molte location e fornitori non avranno date disponibili nei weekend.
Se questa soluzione di rimandare in autunno ancora non ti dà la giusta serenità, prenditi il giusto tempo e malgrado sarà una scelta sofferta rifletti sull’ipotesi di rimandare al 2021…
Perderò gli acconti versati?
Io ed il mio team abbiamo deciso di essere ancora più umani di sempre. Supporteremo le nostre coppie e tutte quelle che potranno avvalersi della nostra CONSULENZA GRATUITA, fin dove sarà possibile ed oggi ancor di più.
Dò un consiglio grande agli sposi non usate la parola annullare perché prevederà che nel 90% dei casi perderete in parte i vostri acconti. Rinviare è il solo modo per non perdere gli acconti.
Ricorda che non stai pagando un consulente quando le cose vanno bene, tu stai pagando un consulente quando le cose non vanno per il verso giusto.
I miei inviti sono stati già stampati ed inviati
Gli inviti al tempo di oggi, in questo clima di incertezza
Evitare sprechi se oggi non hai certezze.
Se hai già messo in moto la macchina della spedizione degli inviti e decidi di posticipare puoi farlo semplicemente con una telefonata di cortesia, ma soprattutto dedica tempo ai tuoi ospiti e condividi con loro i tuoi stati d’animo, e ricorda una che questa è una battaglia che si vince solo stando uniti con il cuore.
Sarebbe anche bello mandare loro un biglietto scritto a mano, che potrai anticipare via whatsapp o social e spedirli quando tutto questo incubo sarà passato, dove li ringrazi di quanto finora fatto per te e di volerli con te ringraziandoli per l’affetto che ti dimostrano.
Il viaggio di nozze che avevamo programmato?
In questo momento il settore turistico è paralizzato, ed è tutto molto complesso ormai come sappiamo.
Fino a quando lo stato di pandemia non sarà ritirato dall’ops purtroppo non sarà facile riprogrammare tutto.
Un pò come il matrimonio sarà lo stesso discorso, rimandare e non cancellare, ripianificare tutto anche perché molte persone stanno godendo di ferie forzate e quindi non sarà semplice mettere insieme in modo rapido tutti i pezzi .
Abbiamo sempre però un pensiero positivo che tutto andrà bene.
Cosa farà un consulente o un wedding planner per me in questo momento?
La situazione non è facile neanche per questa figura professionale, oggi più che mai le caratteristiche del problem solving devono essere ancora maggiormente amplificate.
La prima cosa è che avere un consulente è che si parla con un solo interlocutore che da sempre si fa carico di tutto.
Rivedete con lui e condividete con lui tutte le nuove strategie ed i nuovi scenari, immaginare una nuova mission al momento e coinvolgere tutti i fornitori.
In un momento come questo, il tuo consulente dovrà mostrati tutte le sue abilità, e ricorda che non lo paghi quando tutto va bene , ma in momenti come questi potrai apprezzarne il vero ed effettivo valore e le sue capacità nelle difficoltà.
L’importante che tutto sia gestito e curato sempre con etica, rispetto, trasparenza e lealtà da entrambe le parti.
L’imperativo del nostro gruppo è “Nessuno deve sentirsi solo”