
Quando le passioni diventano il mood del tuo matrimonio.
Questa è la storia di due giovani ragazzi molto semplici, che si sono lasciati coinvolgere ed emozionare dalla natura del Castello Colonna.
Il grande immenso parco del Castello Colonna, è stata fonte d’ispirazione di poeti, pittori, fotografi e scrittori…insomma un luogo di ritrovo del tempo di grandi anime.
Il loro sogno, una location con spazi verdi che avesse angoli con vegetazione tipica mediterranea per poter contestualizzare i quadri del loro pittore amato.
Il pittore in questione è Pasquale Cipolletta artista di Massa Lubrense, che con il suo stile pittorico fresco, ricco di dettagli e realistico ha concesso ai ragazzi delle stampe numerate della sue opere che hanno come tema centrale le ortensie.
L’ortensia segreta un lavoro che è stato anche in mostra al Castel Dell’Ovo a Napoli nel marzo del 2017.
Ed è proprio questo bellissimo fiore a divenire una teoria di vita, difatti è una pianta forte l’ortensia è un punto di riferimento, curato ed amato questo fiore regala una molteplicità di sfumature, un poco come la vita stessa e le sue trasformazioni con il passare del tempo.
Difatti il mood era proprio l’ortensi blu ed il suo significato.
Tutto il matrimonio è stato sviluppato con un fare artistico come le pennellate di un pittore, dall’invito di nozze alla realizzazione di ogni dettaglio del matrimonio.
Gli ospiti del matrimonio hanno trovato il oro posto ai tavoli passando per la galleria di quadri del pittore Cipolleta, un tableau diverso ma allo stesso modo artistico e semplice.
La zona riservata all’aperitivo era allocata tra le ortensie dell’omonimo viale, e l’ abbiamo posto un quadro con la scritta welcome, benvenuti nel nostro mondo di fatto di storie di vita, di arte e natura.
Dagli alberi invece scendevano delle cornici vuote, il senso è proprio questo la natura è il quadro che si possa vedere.
Sui tavolini un altro dettaglio molto delicato, il menu acquerellato che faceva capolino tra i fiori.
Tutto molto semplice ma allo stesso tempo che parlava della passione di questa coppia per un fiore che rappresentasse la vita, le sue sfumature e la durezza della stessa della pianta che anche se meravigliosamente delicata e prolifica resiste al freddo per poi rifiorire in estate, colorando le nostre giornate ed i nostri giardini, mai analogia è stata così sottile.
La bomboniera non poteva essere che il prosieguo di questo armonico e pittoresco racconto, la riproduzione di uno dei quadri da loro scelti come omaggio agli ospiti di una giornata che farà parte delle sfumature dei racconti della vita.
Il valore stesso di questo gesto è anche un valore molto alto dato al nostro artigianato, al nostro territorio, alla sua tradizione ed ai suoi valori artisti.
Una scelta che andrebbe fatta sempre, prediligere il fatto a mano, fatto in esclusiva per chi commissiona perché tutto deve avere il suo animo.
La meravigliosa giornata di sole e la leggiadria della musica ha reso questa giornata un’altra storia da raccontare.
By continuing to use this website, you consent to the use of cookies in accordance with our Cookie Policy.
Accept